Chi siamo

Il progetto di NN ha avuto inizio il 19 marzo 2015, quando siamo usciti in libreria con i nostri primi due libri: Benedizione di Kent Haruf, e Sembrava una felicità di Jenny Offill.

La sfida era, allora come oggi, la qualità della proposta e la presenza dell'editore, la comunicazione a tutto campo e il dialogo con le comunità dei lettori.

Ci siamo accorti che la lettura stava cambiando, diventando via via più collettiva, e il libro tornava al centro del discorso. Crediamo che l’editore abbia un ruolo di filtro, di cerniera, tra gli scrittori e il pubblico dei lettori. Che sia suo compito operare una selezione, frutto di una riflessione e di una scelta, anche personale e intuitiva, tra le domande esistenziali e di sapere che aleggiano nelle parole di artisti e pensatori.

Fin dal nostro nome - NN sta per nomen nescio, nome sconosciuto, come nella carta d’identità degli "orfani" di padre - abbiamo voluto dare risalto al tema della ricerca d’identità nel mondo contemporaneo, insieme alla qualità della scrittura e all'empatia suscitata nei lettori dalla voce degli scrittori. Questo è il filo conduttore delle nostre scelte, al di là dei generi e della nazionalità degli autori.

Il nostro catalogo non ha collane, ma si sviluppa in Stagioni. Trilogie e Serie. Ogni stagione illumina un tema specifico legato alla ricerca d’identità, come il peso di ruoli e relazioni, l’eredità del passato, gli alleati e i nemici nella ricerca del proprio posto nel mondo. In questo modo, i libri sono legati tra loro da invisibili fili rossi, a costituire nel loro insieme un ideale percorso di lettura.