Nata e cresciuta in Cina, Yiyun Li è diventata scrittrice negli Stati Uniti; i suoi romanzi e racconti portano il segno di quel viaggio, il viaggio da una cultura all’altra, da una lingua e un pensiero intimi e privati a una lingua in cui i pensieri sono esposti e condivisi. Yiyun Li ha scritto questo libro nei due anni in cui la depressione l’ha separata da se stessa, obbligandola a una terribile resa dei conti con le proprie origini e con ciò che è diventata. Caro amico nasce dal buio ma splende di saggezza, è il diario di una vita vissuta tra i libri e tra gli autori più amati, da Søren Kierkegaard a Ivan Turgenev a Katherine Mansfield, è solcare l’oceano da una sponda all’altra in cerca delle radici della creazione artistica e della memoria, dove si comprende che la verità si coglie solo ricreando il mondo con la penna. Un percorso necessario per rispondere a due domande fondamentali: perché scrivere? E perché vivere?
Yiyun Li
Yiyun Li è nata a Pechino nel 1972.
Dopo la laurea in Medicina, si è trasferita negli Stati Uniti, dove ha conseguito un Master all’Iowa Writers’ Workshop. Per Einaudi ha pubblicato
Mille anni di preghiere (vincitore del PEN/Hemingway Award e del Guardian First Book Award), I girovaghi (vincitore della medaglia d’oro del California Book Award per la narrativa) e Più gentile della solitudine. Per NNE ha pubblicato Caro amico, Ragazzo d'oro, ragazza di smeraldo e Dove le ragioni finiscono. Il New Yorker l’ha inserita tra i venti migliori scrittori americani.

Yiyun Li
Se vado via

Yiyun Li
Dove le ragioni finiscono

Yiyun Li
Ragazzo d'oro, ragazza di smeraldo

Jesse Ball
Censimento

Margaret Malone
Animali in salvo

James Anderson
Il diner nel deserto

Jane Alison
Meglio sole che nuvole

Joseph Incardona
Lonely Betty

Tristan Garcia
7

Tony Laudadio
Preludio a un bacio

Brian Panowich
Come leoni
