

Lizzie fa la bibliotecaria. Le persone si confidano con lei, affidandole piccole parti di loro stesse. Generosa e un po’ sperduta, con suo marito Ben condivide attimi fatti di complicità e spazi vuoti; si occupa con amorevole e caotica energia di suo figlio, di un fratello con un problema di dipendenza, di una madre dall’ingombrante religiosità. Un giorno la sua amica Sylvia, esperta di cambiamento climatico, le chiede di rispondere alle mail degli ascoltatori del suo podcast Cascasse il mondo. E Lizzie riceve messaggi allarmati sulla fine dell’umanità, su come sopravvivere a una catastrofe, sul controllo globale, che amplificano le sue preoccupazioni fino a mettere in dubbio ogni certezza, compreso l’amore per Ben. Eppure Lizzie resiste, opponendosi alla deriva dei sentimenti, alla paura per il futuro, con un umorismo asciutto e irresistibile solo a tratti venato di sconforto. Dopo Sembrava una felicità e Le cose che restano, Jenny Offill torna con un romanzo sull’America di oggi, in balìa degli stravolgimenti climatici e dell’arroganza della politica. In frammenti brevi e illuminanti, Tempo variabile è un distillato di emozioni che ci avvolge come un’onda tiepida, in cui ci tuffiamo con la gioia e la paura che cresca fino a sommergerci.
Questo libro è per chi vuol sapere se anche gli angeli hanno bisogno di dormire, per chi fischietta Can I kick it? per distrarsi, per chi ha paura che i giorni possano accelerare sempre di più, e per chi sceglie di affrontare il buio e il silenzio della notte aggrappandosi a un pensiero felice prima di andare a letto.
Jenny Offill
Jenny Offill è autrice del romanzo Le cose che restano, scelto come “Notable Book” dell’anno dal New York Times e finalista per il Los Angeles Times First Book Award. Coeditor, con Elissa Schappell, di due antologie di saggi, ha scritto libri per bambini, insegna Scrittura alla Columbia University, alla Queens University e al Brooklyn College. Sembrava una felicità è finalista al Folio Prize.

Jenny Offill
Le cose che restano

Jenny Offill
Sembrava una felicità

Howard Owen
Oregon Hill

Dan Chaon
Il riflesso del passato

Chiara Marchelli
Redenzione

Antonio Franchini
Il vecchio lottatore

David James Poissant
La casa sul lago

Tony Laudadio
Il blu delle rose

Charlotte Wood
Il weekend

Roberto Camurri
Il nome della madre

Liz Moore
I cieli di Philadelphia
