

Siamo a Holt, Colorado.
La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di andare all’università e di trasferirsi a Fort Collins. A poca distanza dai McPheron vive DJ, un ragazzino orfano che si prende cura del nonno. DJ fa amicizia con Dena, la figlia della vicina, e la sua storia si lega a quella di Joy Rae e del fratello Richie, che vivono in una roulotte con la famiglia e sono a carico dei servizi sociali, sotto le cure attente di Rose Tyler.
Come in Benedizione e in Canto della pianura, le vite dei protagonisti si intrecciano le une alle altre. E i lettori di Kent Haruf ritroveranno la sua voce lieve che qui ci parla dei tanti volti della crescita, quella frontiera che spesso appare invalicabile ma che a ogni età può essere superata solo vincendo la paura e ritrovando il desiderio di continuare il viaggio della vita.
Questo libro è per chi ama guardare la danza delle candele sul muro, per chi ascolta la "Pastorale" di Beethoven, per chi ricorda quando da bambini ci si arredava una stanza con tutto quello che si trovava in giro, e per chi è rimasto solo, al freddo, per tanto tempo, e oggi ha deciso di rimettersi in gioco e correre il rischio di diventare una persona diversa.
BACKSTAGE DEL LIBRO
Inno in esergo di Crepuscolo
Inizio messaggio inoltrato:
Da: fabio cremonesi
Oggetto: crepuscolo
Data: 16 aprile CET
A: Daniela Ruggiu
Cc: NN
care colleghe,
ci ho provato disperatamente, ma a quanto pare l’inno sacro non è proprio nelle mie corde. questo è il massimo che sono riuscito a produrre:
contiene la parola crepuscolo per rispettare la prosodia dell’inno forse andrebbe tolta dal primo verso la parola ormai, il che lo renderebbe ancora più orribile niente rime baciate (qui trovate l’elenco delle parole che rimano con crepuscolo: http://www.rimario.net/search.lm?key=crepuscolo)
Resta con me! Arriva ormai il crepuscolo;
L’oscurità si addensa; Signore, resta con me.
Quando l’aiuto degli altri viene meno, e il conforto svanisce,
Soccorritore dei deboli, o resta con me
se riuscite a fare di meglio, ovviamente avete la mia benedizione, e forse anche il mio canto della pianura...
baci
Inizio messaggio inoltrato:
Da: Daniela Ruggiu
Oggetto: crepuscolo (e tartaruga)
Data: 18 aprile 2016 CET
A: fabio cremonesi
Cc: NN
Ciao a entrambi,
arduo compito, Fabio. Hai ragione, l’ormai è di troppo, e anche il terzo verso è oblungo. Propongo in rosso degli accorciamenti prosodici, ma senza mestiere, tutto “a sentimento”, per dare un po’ di musica a versi che nella traduzione accreditata sono troppo prosastici.
Resta con me! Scende il crepuscolo;
(qui scende non mi spiaceva, invece di arriva)
L’oscurità si addensa; Signore, resta con me.
Quando l’aiuto altrui vien meno, e il conforto svanisce,
(troppo naif come soluzione condensante?)
Soccorritore dei deboli, o resta con me
Un’alternativa potrebbe essere anche quella di prendersi maggiore libertà traduttiva, usando l’esergo per la funzione che svolge nel romanzo e facendolo suonare di conseguenza. Tipo:
Resta con me. Col crepuscolo in testa
e il buio che s’innesta, signore con me resta.
Quando il mondo t’ignora ogni dannata ora
Tu che soccorri tutti gettami un’ancòra.
Certo, è un po’ rappato, però suona!!!
Naturalmente, scheeeeeeeeeeeeerzo! Avete tremato, eh?! 😂😁😂
Attendo nuove rappate e vi auguro buona giornata,
Inizio messaggio inoltrato:
Da: fabio cremonesi
Oggetto: crepuscolo
Data: 18 aprile CET
A: Daniela Ruggiu
Cc: NN
nominerei daniela traduttrice ufficiale di inni sacri di nn :)
e forse anche rapper ufficiale di nn
userei la sua versione
grazie, un abbraccio
f
ps: ma a qualche happening nn a Torino o altrove ci vieni, almeno ci conosciamo di persona?
Kent Haruf
Kent Haruf (1943-2014) è stato uno dei più apprezzati scrittori americani, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Whiting Foundation Award e una menzione speciale dalla PEN/Hemingway Foundation. Con il romanzo Il canto della pianura è stato finalista al National Book Award, al Los Angeles Times Book Prize, e al New Yorker Book Award. Con Crepuscolo, secondo romanzo della Trilogia della Pianura, ha vinto il Colorado Book Award. Benedizione è stato finalista al Folio Prize. NN Editore ha pubblicato tutti i suoi libri ambientati nella cittadina di Holt, compreso Le nostre anime di notte, bestseller uscito postumo nel 2017.

Kent Haruf
La strada di casa

Kent Haruf
Audiolibro Crepuscolo

Kent Haruf
Audiolibro Canto della pianura

Kent Haruf
Vincoli

Kent Haruf
Audiolibro Benedizione

Kent Haruf
Audiolibro Le nostre anime di notte

Kent Haruf
Le nostre anime di notte

Kent Haruf
Trilogia di Holt - cofanetto

Kent Haruf
Canto della pianura
