

Pierre vive dove la sua vita è cambiata per sempre, pochi mesi prima. In autostrada. Cerca vendetta, si guarda intorno e aspetta. Ingrid aspetta Pierre a casa, di lei rimane solo un corpo senza desideri. Lola vive in autostrada come Pierre e non ha desideri, sopravvive e soddisfa quelli degli altri. I desideri di Pascal non rimangono chiusi nella sua testa ma chiedono di uscire dalla cicatrice che porta sul cranio. A metà agosto, quando il caldo soffia sull’asfalto e non rimane altro desiderio che le vacanze, tutto ha di nuovo inizio. Una ragazzina viene rapita. Allarme nazionale. Il capitano Julie Martinez arriva sul posto. E poi sirene, uniformi, cani, parole, paura. E poche ore di speranza.
Un noir elegante, teso, che racconta il nostro presente con disincanto: la forza del destino che cancella le storie personali, gli oggetti che travalicano i loro confini, il passato che, sepolto sotto terra, reclama il suo posto nel mondo.
Questo libro è per chi sbaglia sempre l’ora di partenza e si trova in coda a guardare nelle altre macchine, per chi conserva in un libro la lettera d’amore di uno sconosciuto, per chi ama il profumo della pioggia in estate e per chi vorrebbe credere al destino ma si deve preoccupare di limitare i danni del futuro prossimo.
Joseph Incardona
Joseph Incardona è nato nel 1969 da madre svizzera e padre siciliano, e vive a Ginevra. Scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato racconti, romanzi e graphic novel: Tra i suoi titoli, Aller Simple pour Nomad Island, 220 Volt, Lonely Betty (Grand Prix du Roman Noir) e Taxidermie. Con La metà del Diavolo (Derrière les panneaux, il y a des hommes) ha vinto il Grand Prix de Littérature Policière nel 2015.

Joseph Incardona
Lonely Betty

Vicente Alfonso
Le ossa di san Lorenzo

Brian Turner
La mia vita è un paese straniero

Tristan Garcia
Faber

Rupert Thomson
Katherine

Giorgio Serafini Prosperi
Una perfetta geometria

Giacomo Sartori
Sono Dio

Jenny Offill
Le cose che restano
