

Al centro dei racconti e delle poesie di Danze di guerra ci sono uomini che, di fronte a una scelta che cambierà le loro vite, cercano la propria strada e una risposta alle paure dell’infanzia o ai dilemmi della maturità. Ogni storia parte da un errore, da un rimpianto o da un conflitto: un padre di famiglia che per legittima difesa uccide un giovane ladro, un figlio che ricorda con dolcezza e rancore il padre morto alcolizzato, un marito incapace di provare ancora desiderio per la bellissima moglie. Con una lingua poetica e una disincantata ironia, Sherman Alexie ci consegna un libro costruito come un mosaico, dove ogni tassello illumina il precario equilibrio di un’identità, quella dell’uomo di oggi, che rivela la sua natura sfuggente, insicura anche della propria forza, in costante ricerca di un’assoluzione per la propria dolorosa fragilità.
Sherman Alexie
Sherman Alexie vive a Seattle ed è autore di racconti, romanzi, sceneggiature. Considerato uno dei maggiori scrittori americani viventi, ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il PEN/Hemingway (1994), il PEN/Malamud (2001) e il PEN/Faulkner (2010). NNE ha pubblicato due sue opere: Danze di guerra e Non devi dirmi che mi ami.

Sherman Alexie
Non devi dirmi che mi ami

Yiyun Li
Caro amico

Jesse Ball
Censimento

Margaret Malone
Animali in salvo

James Anderson
Il diner nel deserto

Jane Alison
Meglio sole che nuvole

Joseph Incardona
Lonely Betty

Tristan Garcia
7

Tony Laudadio
Preludio a un bacio

Brian Panowich
Come leoni

Sara Baume
fiore frutto foglia fango
