

In una piccola valle della Tasmania, il giovane Ned aiuta il padre a prendersi cura del frutteto di famiglia. I suoi due fratelli maggiori, Bill e Toby, sono partiti per la guerra, e Ned combatte il timore di non rivederli più coltivando in segreto un sogno: solcare con una barca tutta sua le acque del fiume Tamar fino alla foce, dove si crede dimori una balena impazzita. Così, mentre il padre lavora la terra e la sorella Maggie si occupa degli animali, lui va a caccia di conigli, vendendo le loro pelli per finanziare le sue ambizioni nautiche. Con il passare delle stagioni, Ned cresce e si innamora di Callie, la sorella del suo migliore amico, e insieme a lei impara le lezioni dell'amore e delle responsabilità familiari. E quando una tempesta decima il raccolto del frutteto, Ned deve decidere cosa proteggere: i suoi sogni di bambino o il futuro delle persone e della terra che lo circondano. Poetico, tenero e feroce, Ned e la balena è un romanzo di formazione, la storia di una vita semplice spesa alla ricerca incessante di un amore per cui affrontare ogni paura. Robbie Arnott ci svela i desideri più profondi degli esseri umani, custoditi da una natura selvaggia e indomabile come scintille di eternità.
Questo libro è per chi ama aspettare il temporale a letto, per chi ha sempre sognato imprese epiche come quelle dei miti classici, per chi ha provato a cercare in un libro una persona perduta, e per chi conosce la gioia vibrante di un desiderio che si avvera, un sentimento capace di smantellare anche la paura più grande.
Robbie Arnott
Robbie Arnott (1989) è uno scrittore e copywriter australiano. Il suo libro d’esordio, Flames, ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Sydney Morning Herald Best Young Novelist Award. Il suo secondo romanzo, The Rain Heron, ha vinto l’Age Book of the Year Award ed è stato selezionato per il Miles Franklin Literary Award, l’ALS Gold Medal, il Voss Literary Prize e un Adelaide Festival Award, ed è di prossima pubblicazione per NNE. Ned e la balena è il suo terzo romanzo, finalista al Dylan Thomas Prize 2023.

Robert Coover
Huck Finn nel West

Tom Drury
Il talento di Paul Nash

Jesse Ball
Censimento

Susan Straight
Mecca

Davide Longo
Maestro Utrecht

Rebecca Godfrey
La notte rossa

Megan Nolan
Piccole umane debolezze

Alejandro Varela
Babylon

Lydia Millet
Prendere o lasciare

Gianmarco Perale
Amico mio

Hayley Scrivenor
Città di polvere
