Sara Baume

L'occhio della montagna

Traduzione di Ada Arduini

Stagione 2022
2022, 208 pp.

ISBN: 9791280284679

€ 18,00
“Bell e Sigh erano curiosi di vedere cosa sarebbe successo se due misantropi solitari avessero provato a vivere insieme”.
Sinossi

Nell’inverno successivo al loro primo incontro, Bell e Sigh si trasferiscono nella campagna irlandese più remota. Sono giovani, innamorati, stufi della città e delle rispettive famiglie, pronti a cominciare una nuova vita. La loro casa è ai piedi di un monte dalla sommità ap­piattita, corrosa dai venti e da una luce millenaria: Bell e Sigh lo guardano, certi che un giorno ci saliranno. Una stagione dopo l’altra, il loro quotidiano si riem­pie di cose piccole e importantissime, di gesti e riti ricchi di intimità, mentre le vecchie abitudini, il passato e perfino le parole perdono di consistenza. Il mondo di Bell e Sigh si restringe e perde i confini, indistinguibile da ciò che li circonda: gli occhi degli animali e i colori dei fiori, i suoni della pioggia sul terreno e i respiri del vento tra le rocce. Fino al giorno in cui il sentiero verso la cima del monte appare facile e accogliente, come l’invi­to di un vicino gentile. L’occhio della montagna è una profonda meditazione sull’amore, sulla natura, su come allontanarsi dal mondo per poter­lo scoprire davvero. Sara Baume torna con la prosa poetica e visionaria di fiore frutto foglia fango a esplorare l’inten­sità dei sentimenti, quelli che ci legano come esseri umani, e quelli, più nascosti e inafferrabili, che ci uniscono a tutte le creature viventi.

Questo libro è per chi compila la lista della spesa e poi la dimentica in tasca, per chi ha provato la timida euforia della prima notte in una nuova casa, per chi potrebbe passare ore e ore a discutere dell’esatta sfumatura di un colore, e per chi in mezzo alla folla ha incontrato la persona giusta con cui fuggire dal chiasso, e inaugurare una nuova vita fatta di natura e meraviglia.

Autore

Sara Baume
Sara Baume è nata nel Lancashire e cresciuta in Irlanda. I suoi racconti e saggi sono usciti sull’IrishTimes, sul Guardian e su Granta, e sono stati premiati con il Davy Byrnes Award, l’Hennessy New Irish Writing Award, e il Rooney Prize. fiore frutto foglia fango, il suo romanzo d’esordio, è stato finalista al Costa Award, al Guardian Award, al Desmond Elliott Prize e al Los Angeles Times Book Prize.