Nina è un’agente immobiliare di Los Angeles. Il suo lavoro è vendere abitazioni di lusso ad acquirenti capricciosi e imprevedibili, ma anche soddisfare le esigenze dei proprietari, che abbandonano la loro casa sperando di liberarsi dai fantasmi di una vita. Conosce così un presunto dittatore africano che all’improvviso cerca di annegarsi in piscina; un adolescente rabbioso che si fa beccare mentre guarda un porno; una donna abbandonata dal marito, convinta che ci siano degli gnomi pronti a riparare tutto quel che non funziona nelle stanze della sua villa. E in mezzo a una giostra irresistibile di personaggi, Nina entra ed esce da case che diventano specchi delle vite degli altri, scrigni di confidenze e verità nascoste, finché non viene toccata da un amore improvviso che la cambia per sempre. Prendere o lasciare è un romanzo a quadri, che intreccia vite di uomini e donne colti in bilico tra l’arrendersi al destino e lottare per i propri sogni. Lydia Millet racconta storie traboccanti di realismo e poesia, dove perfino l’esperienza più crudele trova riscatto nella compassione. E con uno sguardo ricco di ironia e tenerezza ci rivela che accettare il caos è l’unica strada per trovare la felicità e un posto nel mondo da chiamare casa. Questo libro è per chi vorrebbe perdere la memoria e ricominciare la sua vita ogni giorno, per chi ha amato la caotica Los Angeles di America oggi, per chi sa che una piccola porzione di cielo contiene un mondo infinito, e per chi tra le mura di casa si libera volteggiando a braccia aperte e attende la persona giusta che voglia unirsi alla danza.
Lydia Millet
Lydia Millet (Boston, 1968) è una scrittrice, saggista e attivista americana, che per la sua opera ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui la Guggenheim Fellowship e l’American Award of Arts and Letters. I suoi libri sono stati finalisti al Premio Pulitzer, all’Arthur C. Clarke, al National Book Critics Award e al Los Angeles Book Prize. I figli del diluvio è stato finalista al National Book Award 2020, e selezionato tra i migliori libri dell’anno da Time, Washington Post, NPR, Chicago Tribune, Esquire, BBC.

Lydia Millet
I figli del diluvio

Robbie Arnott
Ned e la balena

Rebecca Godfrey
La notte rossa

Megan Nolan
Piccole umane debolezze

Alejandro Varela
Babylon

Gianmarco Perale
Amico mio

Hayley Scrivenor
Città di polvere

Omer Friedlander
L'uomo che vendeva l'aria in Terrasanta

Violet Kupersmith
Costruisci la tua casa intorno al mio corpo
