

DI LAVORO, LEGGO - PER LE SCUOLE è un progetto che si rivolge a insegnanti e ragazzi del triennio delle scuole secondarie di II grado che desiderano approfondire la conoscenza dei mestieri editoriali, acquisire nuove competenze trasversali, legate ai linguaggi e alle parole, e di orientamento nel mondo delle professioni.
La scommessa di questa proposta formativa è quella di guardare alla lettura in modo funzionale alla costruzione della propria identità personale, emotiva e professionale. La lettura come uno strumento che apre porte, una capacità da affinare, un’attitudine da coltivare perché fertile e prolifica, soprattutto - ma non solo - per chi desidera in futuro lavorare con le parole.
Obiettivo del percorso è sperimentare la lettura professionale. Gli studenti simuleranno le fasi di lavoro della filiera editoriale e daranno forma a una versione alternativa del libro letto, a una nuova comunicazione e strategia promozionale.
Il percorso che abbiamo pensato per i ragazzi si innesta dunque su un doppio binario di formazione esperienziale e professionalizzante. Il percorso di lettura in classe può essere scelto come percorso di acquisizione di competenze trasversali e orientamento secondo il nuovo decreto ministeriale di marzo 2019 (PCTO, ex Alternanza scuola-lavoro).
COMPETENZE ACQUISITE